Irrighiamo il futuro
31 Ago 2005 di admin
Imprenditori bergamaschi aiutano Pietre Vive a sviluppare l´intervento alimentare del progetto “Pelca – AEDI”:
Cinque pozzi artesiani e un sistema di irrigazione continua per “gocce” consentiranno la coltivazione degli “orti familiari” anche nel periodo di siccità.
Il sistema di irrigazione per “gocce” avviene con l´ausilio di serbatoi d´acqua costantemente riempiti per mezzo di pompe e tubature che prelevano l´acqua da pozzi artesiani. Dai serbatoi, grazie a condutture interrate, si fornisce l´acqua in modo continuativo ad un particolare equipaggiamento di irrigazione che inumidisce una striscia continua e uniforme di terreno.
Per la scarsità di acqua, durante il periodo estivo (aprile-dicembre), l´aridità del terreno non consentiva la coltivazione dei cinque “orti familiari”, nella zona rurale di Julcui, in provincia di Manabì.
Veniva così a mancare la produzione di ortaggi, verdura e frutta che permette di integrare opportunamente la dieta dei bambini e variare l´alimentazione delle famiglie, costringendo inoltre gli uomini della comunità ad emigrare nelle grandi città alla ricerca di un lavoro
A questo si era cercato di sopperire con l´aspirazione di acqua da alcune sorgenti naturali, ma per la loro inconsistenza e distanza dagli orti (l´acqua veniva trasportata su muli) i risultati erano insufficienti.
Serviva perciò un intervento più incisivo: un progetto, ma soprattutto disponibilità di risorse economiche, per risolvere il problema “acqua”, sfruttando le poche ricchezze naturali che il luogo rende disponibili.
E´ nato così il progetto “Irrighiamo il futuro”, grazie alla preziosa collaborazione del dott. Tino Consoli, che si è recato appositamente in Ecuador nel mese di giugno, e all´importante contributo economico di imprenditori bergamaschi di grande sensibilità che hanno dato credito alle iniziative già in corso in quei luoghi, legate al più ampio progetto educativo “Pelca-AEDI”.
Il 12 Agosto con la presenza di don Dario Maggi e di Sergio Moro, vicepresidente di Pietrevive, insieme alla cittadinanza locale, è stato inaugurato l´avvio della struttura per la comunità di Agua Pato, dove, insieme alle comunità di El Secal e Penas, sono stati terminati i lavori.
Ancora in corso è, invece, la costruzione degli impianti di Julcui e Mero Seco.
Si ringraziano le seguenti società che hanno reso possibile l´esecuzione del progetto:
- NUOVA DEMI SPA
- QUADRI VEICOLI INDUSTRIALI SPA
- G. OGGIONNI SPA
- CAVA FRANCESCA SRL
- VERNICIATURA PADANA FORESI SPA
- PARIS GIOVANNI & C. SNC
- DENEDA F.LLI SRL
- LOPAV P.I.M.A. SRL
- CAVA SURIANA SRL
- FORNACE LATERZI TREZZO
- GRUPPO VACIS PREFABBRICATI SRL
- COMUNE DI BRIGNANO GERA D´ADDA