10 ANNI AEDI – conferenza pubblica sulla famiglia, principale fattore di educazione e cultura
8 Lug 2011 di Dario
Giovedí 30 giugno si é svolta a Portoviejo un’ importante conferenza sul tema “Famiglia, principale fattore di educazione e cultura”.
L’evento si colloca nell’ambito del Progetto Educazione per tutti, che il Ministero degli Esteri Italiano ha sostenuto attraverso AVSI dal 2008 ad oggi, permettendo cosí ampliare l’intervento che giá applichiamo con il Programma AEDI.
La Conferenza si é svolta nella Salone Municipale con notevole partecipazione di dirigenti scolastici, professori, genitori tanto della cittá come delle zone rurali dove il Programma é in atto.
Sr Daniela ha ricordato i 10 anni dell’AEDI, i primi passi del PelCa, i principi chiave dell’intervento, le ragioni piú profonde che ci sostengono in questa avventura e sfida, le prospettive future. Non un progetto calato dall’alto con data di scadenza y strategie preconfezionate, ma una risposta alla realtá, continuamente in crescita, fecondamente aperta allo sviluppo attraverso forme e modalitá che la stessa realtá suggerisce; il tutto frutto di un incontro e ogni gesto teso a che questo Incontro si rinnovi continuamente per ciascuno, per il rinascere di una umanitá piú vera in ogni padre e madre, in ogni educatore, in ogni bambino e ragazzo.
Mons. Dario Maggi, relatore principale, ha ricordato l’urgenza della missione-educazione, che é urgenza di maestri, di adulti capaci di farsi carico delle domande piú profonde, urgenza di padri e madri certi del valore della vita, in grado di offrire una proposta educativa per la crescita dei figli, tanto irrinunciabile come lo é un progetto per la costruzione di un edificio.
Per questo l’affermazione di una libertá nell’educazione, che suppone e non prescinde mai dal riconoscimento della Veritá.
E la salvaguardia del diritto educativo della famiglia, quale ambito di relazione, luogo di amore che genera e sostiene, fonte di scoperta e crescita dell’ “io”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.